Castro Marina, è una delle più belle località turistiche pugliesi, è anche denominata “la Perla del Salento”.
Castro Marina è dotata di 2 porti:
- Il Vecchio porto denominato anche come “Porto di Enea”, in quanto storicamente è stato il porto di sbarco di Enea. Detto porticciolo è ormai utilizzato per i turisti dove si affittano canoe, pedalò e barche per fare delle piacevoli escursioni alle grotte. e ormeggiano solo barchette in legno con movimento remi, per cui la sua acqua risulta essere cristallina, ossia non contaminata da petrolio o altri agenti inquinanti.
- Il Porto peschereccio attivo, ricco di imbarcazioni di diverse misure e da vari pescherecci o barche da pesca. E’ infatti rinomata per la tradizione di pescatori che ancora tutt’oggi la fanno da padrona.
Dove si trova Castro Marina?
Castro Marina sorge lungo la costa orientale della penisola Salentina, a sud di Otranto e Santa Cesarea Terme e a nord di Santa Maria di Leuca ed è situata su una splendida falcatura della costa adriatica, percorrendo una pittoresca stradina tortuosa che si snoda tra il verde di rigogliosi oliveti, si giunge a Castro città, un grazioso paesino medioevale sorto sul luogo dell’antico Minervium.
Degni di nota sono: il Castello del ‘500, la cripta Bizantina e la Cattedrale del XII secolo nei pressi della quale si gode un ampio panorama mozzafiato sul Capo d’Otranto fino a S. Maria di Leuca.
Cose da vedere a castro marina
Tra le cose da vedere a Castro Marina, sicuramente spicca la visita alla “Grotta della Zinzulusa”, una delle più importanti grotte del mondo, abitata dall’uomo di Neanderthal circa 60.000 anni fa.
Attraverso un passaggio scavato nella roccia si giunge alla più bella caverna marina dell’intera regione: “La Grotta Zinzulusa”.
Essa deriva il nome degli “Zinzuli”, termine dialettale con cui si indicano le frange, i brandelli che in questo caso sono rappresentati dalle meravigliose stalattiti e stalagmiti che rivestono le pareti della grotta. Sembra che si passi in un “corridoio delle meraviglie”. Ad un certo punto, a circa 150 metri dalla bocca iniziale, viene segnata la fine del percorso accessibile al pubblico; nei restanti 50 metri vivono importanti crostacei.
Dove alloggiare vicino Castro Marina
A 5 minuti di auto da Castro Marina, dista B&B Casina Le Rene, il b&b ideale per rilassarsi e godere a 360° la tua esperienza nel salento. Il B&B Casina Le Rene si trova a Poggiardo, un graziosissimo paesino caratteristico salentino, immerso nella natura munito di piscina e un ampio spazio verde.
Commenti recenti